Le aziende e i professionisti che devono adeguarsi alle nuove normative antiriciclaggio e antiterrorismo, con [email protected] Compliance possono verificare istantaneamente il livello di rischio di clienti e fornitori.
L’obbligo riguarda chiunque conservi una anagrafica delle persone con le quali intrattiene rapporti economici:
dagli intermediari bancari e assicurativi ai commercialisti, agli avvocati, i notai e così via.
Per assolvere a quest’obbligo, è necessario verificare che ciascun nominativo non sia presente nelle liste di rischio stilate e aggiornate da varie autorità di polizia e giudiziarie, tra le quali la Interpol e l’americana Fbi.
[email protected] Compliance integra le principali banche dati disponibili e le integra rendendo estremamente semplice la ricerca di un singolo nominativo per il quale, in maniera del tutto trasparente per l’utente, vengono consultate in tempo reale le varie fonti. Vengono poi fornite le informazioni aggregate per una valutazione immediata da parte dei responsabili aziendali.
La piattaforma si può raggiungere da qualsiasi computer.
Dopo essersi autenticati con le credenziali fornite da [email protected], e presenta una interfaccia molto semplice. Tutte le ricerche vengono salvate nell’account dell’utente e costituiscono prova di avere effettuato le verifiche di legge da opporre a eventuali contestazioni da parte di un’autorità giudiziaria.
Le aziende possono integrare la consultazione di [email protected] compliance con il proprio gestionale, grazie alle Api (Application programming interface). Grazie a questa tecnologia, la consultazione viene effettuata dall’interno dei programmi abitualmente utilizzati in azienda.