Sistema completo di supporto ai processi KYC
secondo le direttive AML.
L’aumento della larghezza di banda disponibile per gli utenti in un mercato globale, pone nuove sfide in termini di affidabilità, qualità e velocità nell’esecuzione delle operazioni, anche semplici, che rispondono a esigenze sempre più complesse, come il processo di riconoscimento di utenti e distributori.
In tale ottica, [email protected] ha deciso di integrare nuove tecnologie per supportare gli operatori, chiamati a svolgere le funzioni di identificazione degli utenti, in modo conforme, e a convalidare i documenti necessari per l’attivazione dei loro servizi.
La soluzione è stata identificata nella creazione di una piattaforma che, utilizzando processi di intelligenza artificiale, analizza la qualità delle immagini dei documenti, la corrispondenza con i dati inseriti, la validità dei documenti, l’abbinamento dei selfie con le immagini mostrate nella prova dei documenti di identità, espone qualsiasi manipolazione di immagini, fornendo agli operatori un rapporto adattato per semplificare il processo di riconoscimento degli utenti.
Tutti i dati presenti nel database all'interno della piattaforma sono trattati secondo le regole più rigide per l'archiviazione e l'elaborazione dei dati personali, con chiavi di crittografia che ne impediscono la lettura.
TRASPARENZA
La piattaforma funziona grazie a una batteria di processori asincroni che consentono di evadere centinaia di migliaia di richieste al secondo, senza rallentare l’attività ordinaria.
.
SEMPLICITA’
E’ dotata di un’interfaccia semplice e intuitiva che aiuta gli operatori nei processi di valutazione dei documenti.
CONFORMITA’
Il sistema evidenzia eventuali problemi o incoerenze tra i dati inseriti e le copie dei documenti richiesti dalle direttive AML.
AGGIORNAMENTI
La piattaforma fornisce elenchi dinamici del tipo e del numero di documenti richiesti per il processo di onboarding..